14 ottobre 2006

di parole e fallimenti minimi

Da Zu e da PlacidaSignora scopro di questi racconti in sei parole, assai interessanti. Non solo io, ma anche i grandi hanno anelato alla sintesi estrema, dunque.
Come paladino del minimalismo mi voglio applicare pur essendo in un momento di blocco (mi sopravvaluterei se dicessi "dello scrittore"). Mi sento così sintetico, che pubblicherei piuttosto un racconto senza parole.
Riesco solo a comporre questo:

"He started writing, lost inspiration..."

(che in italiano, lingua più ambigua, suona più sottilmente crudele: "Cominciò a scrivere, perse l'ispirazione...", cinque parole, quasi sei)

12 ottobre 2006

Favole per Non Dormire la Notte - 5

Bi e Bo vivevano in una casina in cima alla scogliera. Tra i cespugli di mirto e rosmarino erano teneri amanti.
Bo era un pescatore e le ceste di alici argentate volavano dalle sue braccia quando in porto, ogni sera, pensava a tornare da Bi.
Un pomeriggio di Ottobre, che il mare grosso si faceva sentire, un tuono squassò l’orizzonte. Bi ebbe un brivido, guardò fuori e seppe. Mise indosso lo scialle nero, scese al molo e stette ad aspettare.
Tre giorni passarono senza notizie. Tre giorni prima che il mare tornasse mansueto e portasse a riva i segni del destino.
Bi quella notte sognò. Di Bo che usciva dalla nebbia, tutto coperto d’alghe. Bi gli disse allora: “abbracciami Amore”; Bo tese le braccia senza dire una parola. Le mani le avevano mangiate i pesci.

------------
Favole prededenti: 4, 3, 2, 1

08 ottobre 2006

Integralismo

Ho schiacciato un insetto sul comodino con la bibbia.
Subito dopo non mi è sembrata una cosa tanto bella da fare.

07 ottobre 2006

Bolle

S'è formata una bolla di sapone
dal buco del lavandino otturato
m'è sembrata una gran cosa
con abbastanza vino
poter notare ancora
le cose semplici

Stelle

Mi sveglio che la corriera non si muove più. Gente seduta che vocia sommessamente sotto la luce fioca. Fagotti sparsi tra i sedili e puzza di vomito. Mi stiracchio e guardo fuori. I fari bucano il buio per qualche decina di metri sulla striscia di asfalto e rischiarano qualche sagoma sul ciglio fra i cespugli radi. Scendo a cercare M.
"La cinghia di distribuzione è andata", dice. Bisognerà aspettare la prossima corriera che avverta qualcuno. L'autista guarda indifferente il motore sotto il cofano aperto e non rinuncia all'ennesima tazza di mate. Col naso all'insù riesco finalmente a scrutare un cielo che non conosco. "Guarda," e punto col dito "non è quella la Croce del Sud?" Ci mettiamo tutti e due a ridere come scemi.

04 ottobre 2006

Moodiness

Today it is a rainy day. I had to take the car. I hate driving in the traffic when it rains. I stopped at a traffic light, and there was a woman crossing. She had a big pea green umbrella. And pea green pants. I hate pea green. She had a light brown coat, and matching purse and shoes. I think I hated the combination too. More than that I forgot my shades at home.

01 ottobre 2006




Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie.




Dedicato a chi non c'è più. Perché le guerre non sono solo quelle combattute col fucile. Perché è arrivato ancora l'autunno e, forse, anche io seguo il destino del mio nome.